ALBORELLA![]()
Altre foto :
![]() ![]() ![]()
Nome dialettale :
ALBORELLA
Nome scientifico :
ALBURNUS ALBURNUS (LINNAEUS, 1758)
Famiglia :
CYPRINIDAE
Descrizione:
DI PICCOLA TAGLIA CON CORPO SLANCIATO, APPIATTITO LATERALMENTE. LA COLORAZIONE DEI FIANCHI E DEL VENTRE È BIANCO-ARGENTEA
Habitat :
VIVE IN BRANCHI NUMEROSI NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEI FIUMI A CORSO LENTO O MODERATAMENTE VELOCE CON ACQUE BEN OSSIGENATE
Origini :
AUTOCTONA
Distribuzione geografica:
ITALIA SETTENTRIONALE, DALMAZIA E CROZIA FINO ALL'ALBANIA, IN ITALIA CENTRALE A SEGUITO DI INTRODUZIONE
Presenza in Provincia :
SPECIE IN RAREFAZIONE
Rapporto con l'uomo :
PESCA MODERATA
Fattori limitanti specie :
ALTERAZIONE DELL'AMBIENTE FISICO
Status della specie :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE
Riproduzione :
DA GIUGNO A LUGLIO LE FEMMINE IN GRUPPI DI NUMEROSI INDIVIDUI DEPONGONO A PIÙ RIPRESE LE UOVA SU FONDALI GHIAIOSI
Curiosità :
IN EUROPA CENTRALE LE SQUAME DI QUESTO PESCE, FACILMENTE STACCABILI VENIVANO RACCOLTE PER ESTRARNE I BRILLANTI, CRISTALLI DI GUAININA, CHE ERANO UTILIZZATI NELLA PREPARAZIONE DELLE PERLE ARTIFICIALI
Stato della specie :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE
Specie per la pesca :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE
Alimentazione :
BENTHOS + VEGETALE
Peso :
40 gr.
Lunghezza :
15 cm
|
|