ACERINA![]()
Nome dialettale :
ACERINA
Nome scientifico :
GYMNOCEPHALUS CERNUUS (LINNAEUS, 1758)
Famiglia :
N.P.
Descrizione:
HA DIMENSIONI PIÙ PICCOLE RISPETTO AL PESCE PERSICO CON CORPO PIÙ MASSICCIO E TESTA PIÙ TOZZA.
Habitat :
ACQUE PROFONDE E CALDE DI FIUMI E LAGHI
Origini :
ALLOCTONO
Distribuzione geografica:
EUROPA CENTRALE E SETTENTRIONALE FINO AL KOLYMA AD EST, LAGO D'ARAL E MAR CASPIO; ASSENTE IN SPAGNA, IRLANDA, SCOZIA, GRECIA E MACEDONIA
Presenza in Provincia :
SPECIE RARA
Rapporto con l'uomo :
NESSUNO
Fattori limitanti specie :
NON RILEVATI
Status della specie :
NON CONOSCIUTO
Riproduzione :
TRA MARZO E MAGGIO DEPONE LE UOVA SULLA VEGETAZIONE E SULLE ROCCE LUNGO LE RIVE.
Curiosità :
E' UN NUOVO INQUILINO DELLE ACQUE ITALIANE, PROBABILMENTE DANNOSO PER LA COMUNITÀ ITTICA LOCALE; SPERIAMO CHE LA ZUPPA SIA ALMENO BUONA COME DICONO...
Stato della specie :
NON CONOSCIUTO
Specie per la pesca :
NON CONOSCIUTO
Alimentazione :
BENTHOS + PESCE
Peso :
30 gr.
Lunghezza :
20 cm
|
|