TEMOLO![]()
Altre foto :
![]() ![]() ![]()
Nome dialettale :
TEMOLO
Nome scientifico :
THYMALLUS THYMALLUS (LINNAEUS, 1758)
Famiglia :
THYMALLIDAE
Descrizione:
CORPO FUSIFORME CON CAPO PICCOLO ED APPUNTITO. IL DORSO E I FIANCHI SONO GRIGIASTRI CON RIFLESSI ARGENTEI; SUL CORPO E SULLA PINNA DORSALE SONO PRESENTI DELLE PICCOLE MACCHIE NERE DISPOSTE IRREGOLARMENTE
Habitat :
CORSI D'ACQUA MAGGIORI A CORRENTE SOSTENUTA, BEN OSSIGENATI E CON TEMPERATURE NON SUPERIORI AI 18°-20°C.
Origini :
AUTOCTONA
Distribuzione geografica:
EUROPA CENTRALE E SETTENTRIONALE FINO ALLA PIANURA PADANA
Presenza in Provincia :
SPECIE IN RAREFAZIONE
Rapporto con l'uomo :
FORTE PRESSIONE DI PESCA
Fattori limitanti specie :
PESCA E PREDAZIONE DA PARTE DI UCCELLI ITTIOFAGI
Status della specie :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE NEGLI ULTIMI ANNI
Riproduzione :
TRA APRILE E MAGGIO LE UOVA VENGONO DEPOSTE SU PICCOLI SOLCHI SCAVATI SUL FONDO DALLA FEMMINA CHE POI LE RICOPRE CON GHIAIA O PICCOLI CIOTTOLI
Curiosità :
SPESSO NELLE RIVISTE DI PESCA SPORTIVA SI PARLA DI "TEMOLO RUSSO", CHE PERÒ NON HA NIENTE A CHE FARE CON QUESTA SPECIE: SI TRATTA DI UNA CARPA ERBIVORA DI ORIGINE ASIATICA!
Stato della specie :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE NEGLI ULTIMI ANNI
Specie per la pesca :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE NEGLI ULTIMI ANNI
Alimentazione :
BENTHOS
Peso :
2 kg.
Lunghezza :
50 cm
|
|