TINCA![]()
Altre foto :
![]() ![]()
Nome dialettale :
TINCA
Nome scientifico :
TINCA TINCA (LINNAEUS, 1758)
Famiglia :
CYPRINIDAE
Descrizione:
CORPO ALLUNGATO E MASSICCIO CON PICCOLE SQUAME, RICOPERTO DA ABBONDANTE MUCO CHE LE CONFERISCE UN ASPETTO VISCIDO, DI COLORE BRUNO-VERDE SUL DORSO E VERDE-DORATA SUI LATI.
Habitat :
ACQUE LENTE E STAGNANTI CON FONDO MELMOSO IN CUI INFOSSARSI; È UN PESCE CREPUSCOLARE.
Origini :
AUTOCTONA
Distribuzione geografica:
PALEARTICA
Presenza in Provincia :
SPECIE IN RAREFAZIONE
Rapporto con l'uomo :
MANIPOLATA PER INTRODUZIONE DI POPOLAZIONI ALLEVATE
Fattori limitanti specie :
ALTERAZIONE DELL'HABITAT FISICO, TAGLIO SISTEMATICO DELLA VEGETAZIONE ACQUATICA
Status della specie :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE
Riproduzione :
DA MAGGIO A METÀ AGOSTO LA FEMMINA DEPONE CIRCA 500.000 UOVA GIALLOGNOLE PER KG DI PESCE ATTACCANDOLE ALLA VEGETAZIONE ACQUATICA.
Curiosità :
COMUNISSIMO NEL PASSATO ERA PREDA AMBITA PER INTEGRARE LA DIETA ALIMENTARE. LE TECNICHE DI PESCA ANDAVANO DALLE RETI, AL PROSCIUGAMENTO DEI CANALI, ALLA PESCA A MANO ED ALLA DINAMITE!
Stato della specie :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE
Specie per la pesca :
IN SENSIBILE DIMINUZIONE
Alimentazione :
BENTHOS + PESCE E VEGETALE
Peso :
6 kg.
Lunghezza :
60 cm
|
|